Di seguito il calendario dei moduli a.a. 2020-2021
Percorso Comune
Il Master è strutturato in un Percorso Comune (rivolto a tutti i corsisti) e in due curricula specifici: Psico – educativo, Socio – giuridico.
Ciascun corsista, indipendentemente dalla formazione di partenza, può scegliere quale dei due indirizzi intende seguire.
Curriculum psico – educativo
Percorso dedicato allo sviluppo di conoscenze teoriche, competenze metodologiche e pratiche con lezioni di taglio applicativo pensate e organizzate con l’obiettivo di offrire strumenti di valutazione del funzionamento familiare e dei contesti di crescita dei minori in relazione ai diritti e ai bisogni dei bambini e degli adolescenti.
Curriculum socio – giuridico
Percorso dedicato allo sviluppo di conoscenze e competenze necessarie per essere in grado di gestire e interpretare adeguatamente situazioni che, in ambito civile o penale, vedano coinvolti minori, riservando un’attenzione specifica alle normative vigenti e alle trasformazioni sociali in atto e di realizzare adeguati interventi professionali.
Percorso Comune
• Diritti evolutivi dei minori in una prospettiva relazionale – Prof.ssa P. Bastianoni
dal: 04/05/2021 al: 16/05/2021
• Diritto minorile – Dott. F. Rosetti
dal: 18/05/2021 al: 30/05/2021
• Ruolo dei servizi sociali nella tutela minorile: la presa in carico della famiglia e il lavoro di rete con i servizi sanitari e gli organi della giustizia – Dott.ssa F. Gremigni
dal: 03/06/2021 al: 13/06/2021
• L’ascolto del minore – Dott.ssa G. Parisi
dal: 15/06/2021 al: 27/06/2021
• Interventi di valutazione in ambito giudiziario (CTU) e di sostegno al minore e alle famiglie disfunzionali – Dott.ssa M. Tartari
dal: 29/06/2021 al: 11/07/2021
• Tutela e protezione della soggettività di genere – Dott. F. Ferrari
dal: 13/07/2021 al: 25/07/2021
• Rappresentazioni sociali dell’infanzia e dell’adolescenza nell’immagine visiva – Dott. J. Moyersoen
dal: 27/07/2021 al: 08/08/2021
• Questioni critiche di Tutela in ambito giudiziario – Dott.ssa M. Cavallo
dal: 01/09/2021 al: 12/09/2021
• Politiche sociali per l’infanzia e l’adolescenza: il ruolo del Garante – Dott. A. Nobili
dal: 14/09/2021 al: 26/09/ 2021
• Psicologia della devianza e giustizia riparativa – Prof.ssa P. Patrizi
dal: 28/09/2021 al: 10/10/ 2021
• Crescere i figli in terra straniera: strategie di sostegno alle famiglie immigrate – Prof.ssa N. Monacelli
dal: 12/10/2021 al: 24/10/ 2021
• Tutela delle vittime, minorenni ed adulte, e riconoscimento: il ruolo delle scienze sociali – Dott. G.L. Lepri
dal: 26/10/2021 al: 07/11/ 2021
PERCORSO PSICO-EDUCATIVO
• Percorsi e strumenti di inclusione scolastica – Dott. E. Ortu
dal: 09/11/2021 al: 21/11/ 2021
• Inclusione scolastica: inquadramento giuridico-sanitario – Prof.ssa T. Zappaterra
dal: 23/11/2021 al: 05/12/ 2021
• La valutazione dei contesti familiari disfunzionali e percorsi riparativi per il minore e la sua famiglia – Dott.ssa L. Barrocu
dal: 07/12/2021 al: 19/12/2021
• Comprendere e accompagnare gli adolescenti nei processi di crescita – Dott. M. Serra
dal: 07/12/2021 al: 19/12/2021
• Dirigere la scuola tra cura e tutela – Dott.ssa M. Betti
dal:10/12/2021 al: 20/12/2021
PERCORSO SOCIO-GIURIDICO
• Giudice Onorario Minorile: responsabilità e tutela del minore – Dott. E. Bisceglia
dal: 09/11/2021 al: 21/11/2021
• Il preminente interesse del minore: il ruolo dell’avvocato – Dott.ssa S. Tonini
dal: 23/11/2021 al: 05/12/2021
• Risvolti di bioetica giuridica in ambito minorile – Dott.ssa D. Leban
dal: 07/12/2021 al: 19/12/2021
• L’intervento di polizia nei casi di maltrattamento e abuso – Dott. P. Scafi
dal: 07/12/2021 al: 19/12/2021
• Il Minore autore di reato: i rischi delle recidive transgenerazionali – Dott.ssa M. La Pietra
dal: 10/12/2021 al: 20/12/2021