Pubblichiamo la tesi di Anna Bertazzo “Di che colore è la morte?” – relatrice Prof.ssa Paola Bastianoni, vincitrice della borsa di studio “Sara Cesari” anno accademico 2019/20.
L’autrice affronta il tema della morte attraverso i colori.
“Ci affidiamo costantemente al colore, nella maggior parte dei casi inconsapevolmente. Si pensi semplicemente a come distinguiamo un cibo salubre da uno che ci appare non commestibile o a come capiamo se è sicuro attraversare la strada, ma anche alle intuizioni mattutine su quale tempo atmosferico interesserà la nostra giornata dopo aver guardato i colori che compaiono dalla finestra.
Tanto più, il colore può essere il mezzo per trovare sé stessi: quando si entra in contatto con il colore, infatti, ci si connette con i propri sentimenti e, grazie ad essi, si entra in sintonia con la propria vera identità. Il colore è percepito con gli occhi, ma parla al cuore: è intrecciato con le nostre emozioni e influenza il modo in cui pensiamo e ci comportiamo. I colori sono uno strumento innato ed essenziale per esprimere sé stessi e ci permettono di essere in relazione con gli altri.”
Tesi:
BERTAZZO.-TESI