Contenuti del corso
Dirigere la scuola tra doveri amministrativi, impegni istituzionali e costruzione di relazione e dialogo.
Le basi dell’approccio dialogico nella gestione delle preoccupazioni in ambito scolastico
Costruire relazioni di sostegno nei confronti del team docenti, degli alunni e delle famiglie per generare tutela.
Costruire una rete efficace con i Servizi sociali e sanitari territoriali
Incontrare i bisogni autentici dei minori e gestire le segnalazioni ai servizi territoriali competenti
Obiettivi del corso
Conoscere il ruolo del dirigente scolastico nella gestione delle relazioni complesse finalizzate alla tutela dei minori
Conoscere i principi dell’ approccio dialogico e l’importanza di mantenere un ruolo attivo nella costruzione della relazione con il collegio docenti, con i minori, le famiglie e i servizi
Maturare un pensiero critico e profondo rispetto alla complessità delle storie che caratterizzano la vita dei minori
Comprendere le modalità più efficaci per costruire e mantenere la rete con i servizi sociali e sanitari territoriali