Contenuti del corso
Il minore come titolare di diritti. Cenni su capacità giuridica e capacità d’agire. Rappresentanza legale e tutela. Il diritto all’ascolto.
L’interesse del minore
La protezione socio-giudiziaria del minore.
Il giudice e i servizi.
La l. 149/2001 sul diritto alla famiglia.
Cenni alla giurisprudenza più recente sullo stato di abbandono. Il procedimento di adottabilità
Obiettivi del corso
Fornire conoscenze di base dei diritti del minore come diritti soggettivi ed esigibili.
Fornire le conoscenze fondamentali del sistema di promozione e protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, come sistema binario di tutela dei diritti tramite i servizi e la giurisdizione
Sviluppare l’esame della nozione di minore in stato di abbandono, dell’adozione nazionale e internazionale, dell’affidamento familiare e degli interventi di controllo-sostegno della funzione genitoriale