Contenuti del corso
Accrescere la conoscenza della realtà storica e culturale del mondo dell’ infanzia e dell’ adolescenza attraverso film e documentari
Stimolare la riflessione sulle sollecitazioni psicologiche di un film
Incoraggiare l’ ascolto di Sé e dell’ Altro
Analizzare la possibilità che offre il cinema di porsi come mezzo per incrementare il rapporto empatico tra minore ed educatore
Stimolare l’ acquisizione di competenze specifiche e saperi trasversali al fine di progettare e gestire e valutare interventi educativi attraverso lo strumento audiovisivo
Obiettivi del corso
Analisi del cinema come strumento didattico alternativo attraverso il suo potere di fascinazione
Analisi delle tematiche sui minori affrontate dal cinema
Analisi dell’ attuazione dei diritti dei minori vista dal cinema contemporaneo
Indagine sulla trasformazione di modelli e dei costumi attraverso il cinema
Esplorazione delle tematiche che nel cinema affrontano i problemi relativi alle situazioni coinvolte nel processo di recupero e cura dei minori