Anno Accademico 2022-2023

Attività formative

Master online di I livello – XIV edizione
Master online di II livello – I edizione
Corso di perfezionamento – I edizione

Avvio: 10 Aprile 2023

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 Marzo 2023

L’Università degli Studi di Ferrara è Agenzia accreditata CNOAS.

Il filo rosso della violenza di genere e domestica interseca il dibattito nella società ed è oggetto del recente decreto di legge governativo per contrastarla, con la previsione di un rafforzamento delle misure preventive, cautelari e coercitive. Un fenomeno drammatico, che non può essere combattuto senza […]
Oggi, le strutture familiari nelle quali si realizza la vita quotidiana di ciascuno di noi sono molteplici e diversificate. Ognuna deve garantire qualità relazionale, protezione, sicurezza e rispetto di ogni diritto evolutivo a bambine/i e ad adolescenti. Decostruiamo facili pregiudizi e stereotipi consolidati e confrontiamoci, in […]
Il 12 dicembre si terrà il webinar “Bande giovanili. Riflessioni sui fattori alla base di questo fenomeno e proposte di interventi per la sua prevenzione e contrasto”. Il dott. Joseph Moyersoen, giurista, consulente dell’Istituto degli Innocenti e docente del nostro Master, dialogherà con il dott. Massimo […]

Le Nostre Iniziative

Borsa di Studio
“Sara Cesari”

Swap content #1

Seminari, Webinar e Presentazione libri
Scuole estive
Convegni
#ilsocialenonsiferma
Tour Comunità
Fatti per i diritti!

Rubriche

FILMOGRAFIA

Film su tematiche sociali, scelti e catalogati.

La rubrica è curata dalla Dott.ssa Alessandra Chiaromonte, collaboratrice del Master

dissertazioni

Il percorso del Master nel tempo attraverso alcune tesi dei nostri corsisti


riflessioni

Contributi su temi di attualita’ sociale

uno scatto sui diritti

Questa sezione raccoglie i nostri scatti. Scatti di vita quotidiana sui diritti dei minori, diritti realizzati e negati


nello spazio di uno sguardo

Opere letterarie per ragazzi selezionate e recensite per voi. La rubrica è curata dal Dott. Emanuele Ortu, docente del Master

QUI I PROTAGONISTI SIAMO NOI

Storie di bambini e ragazzi narrate con la loro voce, che ci accompagnano in un viaggio emozionante alla scoperta del loro mondo.

La rubrica è curata dalla Dott.ssa Monica Betti, docente del Master.



SCENARI FUTURI

Equità sociale, tutela ambientale, bioetica: i diritti delle future generazioni

MINORI, FAMIGLIE E DIRITTO
Questa rubrica non si presenta come una rassegna di giurisprudenza ma come luogo dove condividere riflessioni che dalla giurisprudenza prendano spunto.
EDUCARE EDUCANDOCI

Insieme al Prof. Andrea Canevaro impariamo a conoscere Janusz Korczak, educatore, scrittore e medico polacco di origine ebraica, vittima del genocidio nazista e alcuni dei diritti che attribuisce a chi cresce.

Collana editoriale

Diretta da Paola Bastianoni e Luigi Fadiga

La collana ospita manuali e monografie dedicati alla tutela e alla protezione dei diritti evolutivi, sociali, giuridici dei minori, redatti con un esplicito intento interdisciplinare e con la condivisa e comune attenzione a promuovere la conoscenza e il rispetto per ogni soggettività in ogni contesto sociale: famiglia, scuola, tribunale, contesti residenziali alternativi alla famiglia.

COntattaci

… o seguici sui nostri social media