Percorso Comune
Il Master è strutturato in un Percorso Comune (rivolto a tutti i corsisti) e in due curricula specifici: Psico – educativo, Socio – giuridico.
Ciascun corsista, indipendentemente dalla formazione di partenza, può scegliere quale dei due indirizzi intende seguire.
Curriculum psico – educativo
Percorso dedicato allo sviluppo di conoscenze teoriche, competenze metodologiche e pratiche con lezioni di taglio applicativo pensate e organizzate con l’obiettivo di offrire strumenti di valutazione del funzionamento familiare e dei contesti di crescita dei minori in relazione ai diritti e ai bisogni dei bambini e degli adolescenti.
Curriculum socio – giuridico
Percorso dedicato allo sviluppo di conoscenze e competenze necessarie per essere in grado di gestire e interpretare adeguatamente situazioni che, in ambito civile o penale, vedano coinvolti minori, riservando un’attenzione specifica alle normative vigenti e alle trasformazioni sociali in atto e di realizzare adeguati interventi professionali.
Le iscrizioni alla nuova Edizione del Master
a.a. 2020/2021 sono aperte!
La XII Edizione partirà il 4 Maggio 2021!
Open Day – Alla scoperta della XII Edizione del Master Tutela, diritti e protezione dei minori!
L’evento, gratuito, si terrà il 9 marzo alle ore 18.00 sulla piattaforma Google Meet.
L’Università degli Studi di Ferrara è Agenzia accreditata CNOAS.
Il Master, attivato presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, è realizzato in collaborazione con il Centro E-learning di Ateneo
Direzione: Prof.ssa Paola Bastianoni
email: mastertutelaminori@unife.it
Segreteria amministrativa
email: altaformazione@unife.it

Le Nostre Iniziative
Borsa di Studio
“Sara Cesari”
Seminari e Webinars
Scuole estive
Convegni
#ilsocialenonsiferma
Tour Comunità
Fatti per i diritti!
Rubriche

FILMOGRAFIA
Film su tematiche sociali, scelti e catalogati.
La rubrica è curata dalla Dott.ssa Alessandra Chiaromonte, collaboratrice del Master
dissertazioni
Il percorso del Master nel tempo attraverso alcune tesi dei nostri corsisti
riflessioni
Contributi su temi di attualita’ sociale
uno scatto sui diritti
Questa sezione raccoglie i nostri scatti. Scatti di vita quotidiana sui diritti dei minori, diritti realizzati e negati
nello spazio di uno sguardo
Opere letterarie per ragazzi selezionate e recensite per voi. La rubrica è curata dal Dott. Emanuele Ortu, docente del Master
QUI I PROTAGONISTI SIAMO NOI
Storie di bambini e ragazzi narrate con la loro voce, che ci accompagnano in un viaggio emozionante alla scoperta del loro mondo.
La rubrica è curata dalla Dott.ssa Monica Betti, docente del Master.
SCENARI FUTURI
Equità sociale, tutela ambientale, bioetica: i diritti delle future generazioni
Diretta da Paola Bastianoni, Luigi Fadiga e Maria Teresa Pedrocco Biancardi
Collana editoriale
La collana ospita manuali e monografie dedicati alla tutela e alla protezione dei diritti evolutivi, sociali, giuridici dei minori, redatti con un esplicito intento interdisciplinare e con la condivisa e comune attenzione a promuovere la conoscenza e il rispetto per ogni soggettività in ogni contesto sociale: famiglia, scuola, tribunale, contesti residenziali alternativi alla famiglia.